UNIAT
UNIAT è una Associazione di promozione sociale impegnata nella tutela del diritto alla casa, nel fornire assistenza ai problemi dell’abitare oltre che a promuovere attività culturali sui temi ambientali, della tutela del territorio e in contrasto ai processi di impoverimento.
UNIAT opera con continuità dal 1983. L’impegno spazia dall’ assistenza ai cittadini assegnatari di immobili residenziali pubblici alla difesa dei diritti dei cittadini più vulnerabili vittime della povertà prodotta dalla crisi economica e dalle politiche di austerità. Attività che riconducono ai principi sanciti dalla Costituzione riguardanti la difesa del diritto alla casa, la tutela dell’ambiente e del territorio. Temi molto sentiti nell’attuale fase di crisi, che ha amplificato il disagio sociale e ridotto gli investimenti a protezione del patrimonio pubblico. Inoltre UNIAT svolge azioni di contrasto alle crescenti disuguaglianze sociali che impediscono ai cittadini l’esercizio dei diritti fondamentali e l’accesso alle pari opportunità informando e formando gli associati e la collettività anche sulle modalità di applicazione del Fondo antiusura previsto dalla Legge 108/96 art. 15.
UNIAT nasce dalla combinazione dell’esperienza storica della ex UIL Inquilini impegnata nella tutela dei diritti degli assegnatari per la promozione dei diritti degli assegnatari dell’edilizia pubblica e nella tutela dei diritti dell’inquilinato diffuso e dei piccoli proprietari di case.
Nello specifico l’attività di UNIAT è così riassumibile:
• analisi della condizione abitativa a livello nazionale e locale, individuazione dei fabbisogni dei cittadini con l’elaborazione di proposte di merito da sottoporre alle Istituzioni locali nonché Regionali e Nazionali, per una migliore politica abitativa finalizzata a rendere le condizioni abitative compatibili con i redditi dei cittadini.
• in aggiunta UNIAT opera nella contrattazione con il Governo e le Associazioni Nazionali della proprietà edilizia, per la definizione di canoni abitativi concordati e la definizione della tabella per gli oneri accessori.
• UNIAT offre agli associati e alla collettività degli utenti anche consulenza, assistenza e patrocinio per le procedure di acquisto degli alloggi pubblici durante le fasi di dismissione del patrimonio immobiliare degli ex Enti.
• UNIAT ha i requisiti per l’assistenza alla redazione e stipula dei contratti di affitto/vendita degli immobili secondo le norme di legge, per la verifica della esatta applicazione di livelli dei canoni e non ultimo offre il servizio di registrazione dei contratti anche per via telematica presso le sedi dell’Agenzia delle Entrate diffuse sul territorio.
Visitando questo sito troverete l’elenco delle nostre sedi regionali, e dei relativi indirizzi telefonici e di messaggeria elettronica, oltre che un’ampia informazione e documentazione normativa sulle tematiche ambientali connesse allo sviluppo urbanistico delle nostre città e del territorio.